
Doolin è un piccolo villaggio, vero, ma ha così tanto da offrire. Ci sono molte attrazioni a cui vale la pena di dedicare ore del tuo tempo ed esperienze da fare come in nessun altro villaggio in Irlanda. Questa e' una lista di ciò che potresti fare (lo consigliamo vivamente!) mentre ti rilassi e ti fai viziare al The Sleepy Leprechaun:
-
Visita le Cliffs of Moher percorrendo Cliff Walk (da solo o con una guida) o prendi il bus navetta per il centro visitatori.
-
Cammina fino al castello di Doonagore e fai il bagno nello splendido paesaggio di Doolin
-
Visita alla grotta di Doolin
-
Visita le rovine della chiesa di Killilagh
-
Cammina verso la valle glaciale proprio dietro The Sleepy Leprechaun o fai una passeggiata unica intorno al lato Doolin del Burren
-
Fai una passeggiata intorno al molo di Doolin
-
Guarda una sessione di musica tradizionale in uno dei 4 pub di Doolin
-
Vivi un'esperienza unica nella tradizione irlandese e storie dei "bei vecchi tempi" nella Doolin Music House con Christy, James e Sheila.
-
Visita le Isole Aran prendendo un traghetto dal molo di Doolin
-
E molto altro ancora di cui ti parleremo quando ci visiterai :)

- THE CLIFFS OF MOHER -
Le nostre amate scogliere sono una delle principali attrazioni turistiche dell'Irlanda. Ci deve essere un motivo, giusto?
Beh, a dire il vero, è difficile descrivere a parole la loro maestosità e i sentimenti che si provano stando lì vicino al ciglio e guardando l'oceano Atlantico da un'altezza di 214 m, guardando puffini e gabbiani che volano o nei loro nidi, sentire il ruggito del mare.Le Scogliere di Moher fanno parte del Global Geopark dell'UNESCO, si ergono a 702 piedi (214 m) nel loro punto più alto e si estendono per 8 km (5 miglia) sull'oceano Atlantico. È un paesaggio in continua evoluzione. Cammini attraverso il Cliff Walk e rimani davvero sorpreso dagli improvvisi cambiamenti del paesaggio, al punto che tutti ti diranno che ci vuole un'ora e mezza dal punto di partenza, ma ti fermerai a scattare foto così spesso che scommettiamo che ti ci vorrà almeno il doppio! Mentre cammini vedrai la torre del castello di Doonagore (così famoso che fa parte del logo del turismo Doolin), antiche rovine dei tempi di carestia, puffini in volo, mucche che pascolano placidamente sul bordo della scogliera e molto altro ancora. È davvero una sorpresa senza fine.
Per ulteriori informazioni, è possibile chiedere a noi o visitare il sito Web del Centro visitatori all'indirizzo www.cliffsofmoher.ie
Foto Copyright: Enrico Zabeo.

- DOOLIN CAVE -
Proprio cosi'! Doolin è bellissima sopra E sottoterra.
Situata a soli 790 metri da noi, la grotta di Doolin offre un'esperienza a 360 gradi con la visita alla grotta e al sentiero naturalistico che li circonda.
Cosa merita una visita alla grotta di Doolin? Il fatto che la grotta sia la casa della seconda più grande stalattite del mondo (e ancora in crescita!) e fa parte di una serie di grotte che scorrono sotto The Burren.
Potremmo andare molto avanti con la storia della grotta e la storia di come è stata scoperta, ma non vogliamo rovinare il divertimento della visita.
Curiosità: hanno delle capre sul tetto del centro visitatori. Seriamente.
Se vuoi saperne di più e prenotare i biglietti visita il loro sito Web: https://doolincave.ie che troviamo molto esaustivo.
Photo Copyright: Doolin Cave

- KILLILAGH CHURCH-
Situata a 2 km da The Sleepy Leprechaun, la chiesa di Killilagh (ora in rovina) è un piccolo gioiello "non così famoso".
La chiesa fu costruita nel 1470 su un luogo di culto che fu usato per secoli prima della costruzione della chiesa come è ora e faceva parte della parrocchia di Killilagh, Baronia di Corcomroe.
Ha sofferto molto con l'invasione di Cromwell negli anni centrali del 1600 (un'invasione che ha portato alla carestia in gran parte dell'Irlanda, aggravata da uno scoppio di peste bubbonica).
Con un'ala centrale che misura poco più di 17 metri di lunghezza per cinque metri di larghezza, la chiesa è piccola ma sarebbe stata abbastanza spaziosa da accogliere facilmente la popolazione locale durante il suo utilizzo. Tipico di chiese di questo stile ed epoca, il suo interno sarebbe stato riccamente decorato e arredato, con la parete nord lasciata vuota come da tradizione.
Anche se ci sarebbero state delle decorazioni in pietra, l'attacco di Cromwell ha quasi certamente danneggiato gran parte dell'architettura originale. La porta originale sulla parete sud della navata avrebbe un architrave a forma di testa di chierico, che ora è conservato nel santuario di Kilfenora. Naturalmente questo non è tutto ciò che c'è da fare e rende Killilagh un posto interessante da visitare.
Foto Copyright: Enrico Zabeo

- VALLE GLACIALE -
Proprio dietro The Sleepy Leprechaun c'è una splendida valle delimitata da una scogliera che si estende da qui al castello di Ballinalacken.
Ha iniziato a formarsi dall'erosione profonda nei periodi più caldi prima dell'ultima era glaciale e la Grotta di Doolin, che si trova nella stessa valle, ha iniziato a formarsi nello stesso periodo. Quando i Fogli Glaciali iniziarono a retrocedere, lasciarono dietro i detriti che ancora coprono la valle e che coprivano la Grotta di Doolin. Quindi, fondamentalmente, se decidi di visitare la Grotta di Doolin, ti consigliamo vivamente di fare una passeggiata per vedere questa valle prima di andare a visitare la grotta, per avere una migliore comprensione del paesaggio sopra e sotto terra.

- DOOLIN PIER -
Il molo di Doolin è il modo migliore per vedere le scogliere di Moher dal basso e, se non sei soddisfatto, puoi prendere la crociera in traghetto per le scogliere e le vedrai dal mare in tutti i loro 214 m di maestosità,
Ma il molo di Doolin non è solo un posto dove attraccare i traghetti (i traghetti ti porteranno anche alle isole Aran, a proposito) ma l'inizio naturale di The Burren. C'è un bel sentiero che suggeriamo fortemente che inizia sul lato destro del molo di Doolin e avrai la possibilità di vedere l'oceano Atlantico in tutta la sua bellezza e il peculiare calcare che rende così affascinante il Burren. Come regalo speciale, ecco un video di Mattie Shannon per la serie "Meet the Locals" di Doolin Tourism che mostra la costa di Doolin. https://youtu.be/ziSPrltJ8Qs.
Maggiori informazioni sul sito Web di Doolin Tourism: https://doolin.ie/
Photo Copyright: Enrico Zabeo

- TRAD. MUSIC SESSIONS -
Doolin è un posto molto speciale per la musica tradizionale irlandese (trad. In breve).
Tutto ebbe inizio negli anni '70, quando Doolin e la vicina Lisdoonvarna potevano vantare sia i migliori musicisti folk sia i migliori festival nell'Irlanda occidentale (80.000 visitatori circa! mica pizza e fichi).
Con musicisti conosciuti a livello internazionale, Doolin è ancora la vera capitale della musica tradizionale irlandese. Tutti e quattro i pub di Doolin (sì, abbiamo quattro pub per essere sicuri che nessuno abbia sete) hanno sessioni tradizionali ogni sera e sono il modo migliore per vivere la famosa tradizione musicale di Doolin.
* Foto scattata nel pub McGanns' che ritrae Geraldine McGowan, Eddie Costello ed altri (http://www.mcgannspubdoolin.com/)

- DOOLIN MUSIC HOUSE -
Christy Barry e la sua compagna Sheila hanno intrattenuto amici e musicisti nella loro casa per molti anni, seduti attorno al fuoco suonando musica e raccontando storie.
Sebbene le sessioni del pub siano estremamente popolari, si sono resi conto che molti dei loro visitatori preferivano ascoltare musica tradizionale nell'ambiente intimo della loro casa. Di conseguenza, hanno deciso di aprire la loro suggestiva casa ai visitatori in modo che potessero ascoltare della musica locale irlandese nei dintorni rilassati della loro casa.
Christy racconta della storia della musica e della tradizione irlandese e suona pezzi famosi e propri. I visitatori possono godersi l'esperienza di visitare una casa locale, godersi la compagnia locale e ascoltare una buona sessione di musica tradizionale attorno al fuoco.
Sheila è un'artista e le sue opere circondano le stanze della casa creando un'atmosfera davvero artistica.
Per maggiori informazioni: https://www.doolinmusichouse.com/
Pic. per gentile concessione della Doolin Music House.

- VISITA ALLE ISOLE ARAN -
Le Isole Aran sono 3 isole rocciose situate appena fuori Doolin.
L'isola più piccola e più vicina, Inis Oírr (Inisheer), è in totale 9 km quadrati e ha ancora il fascino innegabile di un classico villaggio di pescatori. Ha una spiaggia di sabbia bianca che si affaccia su acque turchesi cristalline. Sulla cima dell'unica collina c'è un piccolo castello e una fortezza e ad ovest dell'isola si trova il naufragio della MV Plassey.
Accanto ad essa, c'è l'isola di Inis Meáin (Inishmaan) con una popolazione di sole 200 persone, è la meno visitata delle 3 isole ma ha una splendida vista sulle scogliere di Moher e alcuni interessanti siti celtici e cristiani. Con la sua meravigliosa vita marina e le sue acque cristalline è un paradiso per le immersioni subaquee.
Ultimo ma non meno importante, Inis Mór (Inishmore). Il nome significa grande isola e le sue scogliere sono "l'altro lato" delle scogliere di Moher. Il numero di monumenti storici e panorami naturali è enorme. C'è anche una colonia di foche!
Puoi viaggiare verso le Isole Aran prendendo un traghetto dal molo di Doolin.
Per goderti appieno la tua visita alle Isole Aran ti consigliamo vivamente di dare un'occhiata (disponibile su YouTube) a "Man of Aran", un film documentario (romanzato) britannico del 1934 diretto da Robert J. Flaherty. Descrive personaggi che vivono in condizioni premoderne, documentando le loro routine quotidiane come pescare da alte scogliere, coltivare patate dove c'è poco terreno e cacciare enormi squali elefante per ottenere olio di fegato per le lampade. Alcune situazioni sono fittizie, come una scena in cui i pescatori di squali sono quasi persi in mare in una tempesta improvvisa.